Se sei un’impresa partecipante a gare pubbliche o private con cantieri edili, stradali, ferroviari, per costruzione e manutenzione di aree produttive o nel settore dell’assistenza sanitaria e molto altro ancora, hai sicuramente la necessità di fornire riscontri e prove documentate delle attività svolte in tale contesto, poiché tali gare sono sempre più stringenti e richiedono di dimostrare la corretta operatività in campo.
Alcune gare d’appalto richiedono al partecipante:
- di essere dotato di un sistema informativo che consenta di tracciare le attività delle persone coinvolte nell’esecuzione dei lavori, come ad esempio registro presenze, registro attività svolte, risorse impiegate nell’effettuazione dei lavori (materiali, mezzi, tempi e costi), avvio/sospensione/ripresa/termine delle attività previste dalla gara;
- che il sistema di raccolta di tutte queste informazioni sul campo sia integrato, in ingresso ed in uscita, con un sistema di gestione anagrafiche, progetti e contratti.
Quest’ultimo può essere già in tuo possesso oppure individuato in modo da coprire i requisiti di gara che il sistema di raccolta informazioni in campo non è in grado di soddisfare. Ebbene ti serve trovare il giusto software per gare d’appalto che tracci tutte le attività richieste dalla gara in tempo reale e sul campo, non a posteriori da parte, ad esempio, del responsabile di cantiere.
Software per gare d’appalto: quale scegliere?
Ti serve uno strumento che consenta di:
- affidare ad ogni operaio la responsabilità di tracciare il proprio lavoro personalmente, compresi gli accessi all’area di lavoro;
- demandare alle figure responsabili esclusivamente i compiti di propria competenza, come schedulazione e controllo delle attività;
- verificare operativamente in ogni momento i requisiti di gara;
- fornire al committente una serie di report con cui verificare il rispetto dei vincoli contrattuali.
Gestionale o operativo? La soluzione è integrare
Cercare il software per la gestione gare d’appalto adatto e che abbia tutte le caratteristiche richieste dalla gara non è per nulla semplice. Ad oggi è molto difficile trovare un gestionale che effettui anche la raccolta dati sul campo in modo completo ed efficiente e le figure che utilizzano la parte gestionale sono solitamente distinte da quelle con ruoli più operativi, per questo meglio fornire all’operatore sul campo uno strumento specializzato ed ottimizzato per le proprie funzioni di lavoro ed integrato nel contempo con il sistema centrale.
Pertanto fai attenzione nella scelta del migliore software: cercane uno che ti consenta di non modificare il gestionale, se non nella creazione di semplici interfacce di esportazione e importazione di dati, in modo da garantire l’integrazione tra i sistemi.
L’importanza di uno strumento flessibile e adattabile
Tra gli aspetti che devi considerare non devi dimenticare i costi-benefici:
- scegliere di adottare un software costruito ad hoc e pensato appositamente solamente per il contesto di una sola specifica gara potrebbe risultare dispendioso e non vantaggioso;
- optare invece per una soluzione dinamica che si riadatti ogni volta a un nuovo contesto, che possa essere da te riconfigurata in pochi step per soddisfare a nuovi processi e a nuovi requisiti, diventerà ogni volta la soluzione vincente.
TDox: la migliore App per registrare tutte le attività
Un software come TDox può essere un elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza e può essere quindi utilizzato come leva nei confronti del committente per l’attribuzione dell’incarico. TDox infatti possiede tutte quante le importanti caratteristiche sopra descritte e che un software per gare d’appalto deve avere. L’adozione di TDox non è particolarmente onerosa in termini di tempi e costi, consentendoti di avere una soluzione operativa in tempi brevissimi ed a costi contenuti, mantenendo pressoché invariati i margini di profitto della gara.
Compila il form qui sotto, contattaci e ti aiuteremo a trovare la soluzione più giusta per la tua azienda.