Poniamo questa situazione: sei il responsabile acquisti della tua azienda e devi ordinare una certa quantità di materiale per rifornire il tuo stock di magazzino. Quante sono le variabili che devi considerare? Sono differenti a seconda della business della tua azienda, ma generalmente riguardano quanto quel materiale viene utilizzato, se è deperibile o meno, se il lead time medio è alto o basso o, semplicemente, quanto ne è rimasto in magazzino.

Effettuare questo tipo di operazione richiede un’attenzione meticolosa, ma soprattutto richiede un importante investimento di tempo per effettuare i calcoli necessari e capire quale sia la quantità corretta da riordinare. Non un’operazione immediata, ma cosa succederebbe se ci fosse un alleato che ti aiuta a effettuare questo tipo di calcolo, lasciandoti solo l’incombenza di controllare che tutto sia corretto?

È grazie all’affidamento della tecnologia e di strumenti innovativi che anche l’attività di previsione degli acquisti può essere agevolata e semplificata. In questo senso, While True propone una soluzione dedicata attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, più nello specifico del machine learning, con la quale riuscire a prevedere le quantità di materiale utilizzato o “uscito” dal magazzino per poi occuparsi delle quantità da acquistare.

Un MRP dedicato alle proprie esigenze

Una delle priorità delle aziende che hanno rimanenze di magazzino è quella di mantenere un quantitativo di materiale in stock il più basso possibile. Una giacenza elevata di materie prime o prodotti finiti aumenta il rischio di obsolescenza (più passa il tempo e più che il rischio che i beni scadano o vengano danneggiati) e rappresenta un aumento dei costi.

Un buon metodo per evitare questo tipo di complicazioni è l’affidamento a un software di MRP (Material Requirements Planning) con il quale è possibile calcolare i fabbisogni netti dei materiali e pianificare gli ordini di acquisto. Il tutto tenendo conto delle diverse variabili che elencavamo all’inizio e che devono essere prese sempre in considerazione in fase di pianifica.

Il vantaggio di adottare un MRP è quello di affidarsi all’automazione di questa attività, rendendola più veloce e snella. Infatti, in questa maniera non serve un controllo costante dell’inventario e non serve nemmeno effettuare calcoli previsionali. A ciò si aggiunge forse uno degli aspetti più importanti: l’abbattimento dei costi, o per meglio dire, dello spreco di risorse economiche che avverrebbero a causa di calcoli sbagliati o incertezze in fase di pianifica.

Il Machine Learning che ti fa risparmiare tempo

While True propone proprio una soluzione di questo tipo, ma con l’utilizzo del machine learning, ovvero una procedura di previsione dei dati delle serie temporali basata su un modello additivo in cui le tendenze non lineari vengono adattate alla stagionalità annuale, settimanale e giornaliera, oltre agli effetti delle vacanze. Funziona meglio con le serie temporali che hanno forti effetti stagionali e diverse stagioni di dati storici.

In pratica, si chiede al sistema le quantità che devono essere riordinate di un determinato materiale ed esso, tramite l’analisi dello storico di uscita di magazzino, il lead time medio, lo stock di sicurezza, gli ordini pregressi e lo stock attuale è in grado di calcolare la quantità di materiale da riordinare.

La differenza di implementare il machine learning rispetto al solo utilizzo di un MRP standard è che quest’ultimo necessita di diversi parametri di configurazione affinché risponda alle esigenze del tuo business, mentre il machine learning possiamo dire che si “autoconfigura” alle tue necessità e si adatta in maniera molto più veloce. Una soluzione, questa, che accelera i tempi e ti consente di essere operativo in tempi ridotti.

Poi, ovviamente, tutto è soggetto al controllo ulteriore da parte dell’operatore, poiché possono esserci eventi straordinari che il software non prevede. Infatti, dobbiamo sempre ricordarci che l’affidamento a strumenti digitali come l’intelligenza artificiale è essenziale per progredire, innovarsi e migliorare i processi, ma il fattore umano non può essere sostituito. Nella misura in cui utilizziamo questi strumenti come nostri validi alleati e supporto al nostro lavoro, allora saremo davvero capaci di effettuare uno step successivo verso il miglioramento di ogni attività aziendale.

Scopri la soluzione MRP di While True

Se sei in cerca di un metodo che ti aiuti nell’effettuare la previsione degli acquisti, devi sapere che While True propone soluzione altamente personalizzabili e dedicate al tuo specifico business. Mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e il machine learning siamo in grado di costruire la tua soluzione.

Per saperne di più, compila il form qui sotto e contattaci. Cerchiamo l’eccellenza all’infinito.