Una corretta tracciabilità interna consente di gestire il proprio magazzino in maniera molto più semplice e immediata, dal momento che si hanno informazioni precise e in tempo reale sullo stato dei vari lotti di produzione presenti in stock.
Un’azienda ha bisogno di monitorare il percorso che compie un determinato componente per vari motivi: innanzitutto, l’azienda deve andare incontro all’esigenza di clienti e fornitori che desiderano sapere tutto riguardo il percorso vissuto da quel componente e i vari passaggi che esso ha effettuato; dopodiché, tramite il tracciamento della merce l’azienda è in grado di garantire la massima sicurezza e qualità di quel prodotto, poiché si è a conoscenza delle sue movimentazioni e dove è stato posizionato e distribuito; infine, attraverso la rintracciabilità di prodotto, ovvero la capacità di risalire a tutta la storia di un lotto o un articolo, l’azienda è anche in grado di agire in maniera precisa e tempestiva e ritirare dal mercato un prodotto che può risultare difettoso.
Tra le soluzioni personalizzate che While True offre, troviamo il tracking seriale di magazzino con cui gestire in maniera digitale e automatizzata gli spostamenti e lo stoccaggio dei lotti di produzione presenti in azienda. In questo caso, While True mette a punto un software di magazzino dedicato e aggiunge la possibilità di raccogliere dati semplicemente scansionando i codici presenti sui prodotti, inserendoli a sistema in maniera automatica. Questo garantisce controllo totale sui lotti e informazioni puntuali riguardanti il loro stato.
Barcode, QR Code o RFID – Traccia in modo veloce
Una possibile soluzione riguardante il tracking seriale di magazzino proposta da While True è l’affidamento a barcode, QR Code o Tag RFID presenti direttamente sul componente che viene movimentato in azienda. Come dicevamo prima, infatti, sul codice situato sull’articolo sono presenti tutti i dati che lo riguardano e l’operatore, mediante l’utilizzo di lettori di codici a barre o altri dispositivi mobili (smartphone, tablet, palmari, dispositivi industriali dedicati) collegati al software di magazzino, riesce a scannerizzarli uno per uno e trasmettere al sistema le informazioni legate a quel prodotto.
Facciamo un esempio per comprendere meglio: un’azienda produce trasmissioni per automobili e su questi componenti vengono messi i relativi codici su cui sono inserite le relative specifiche (tipo di prodotto, serial number, numero del lotto ecc.). Non appena un componente è pronto e deve essere inserito in magazzino, l’operatore di turno scansiona il barcode, il QR Code o il tag RFID e il sistema aggiorna in maniera automatica che quella trasmissione è ora presente in magazzino ed è disponibile.
È finita qui? No, perché l’azienda dovrà poi occuparsi di spedire questi componenti, nel nostro caso le trasmissioni per automobili, alle varie case automobilistiche le quali avranno necessità del pezzo per poterlo montare sull’auto. In questo caso, l’operatore di magazzino non dovrà fare altro che scansionare i le varie trasmissioni presenti in stock e inserirle nella spedizione dedicata al cliente (ovvero in rack, o gabbie, contenenti dai 6 ai 12 pezzi). Così, il sistema aggiornerà automaticamente le quantità del magazzino e l’azienda saprà nell’immediato la propria disponibilità. Un sistema rapido ed efficiente, poiché permette all’operatore di non utilizzare carta, di raccogliere dati velocemente e facilmente, ma soprattutto di avere dati certi e sicuri.
Benefici di un tracking seriale di magazzino
Una soluzione come questa riguardante il tracking seriale di magazzino per gestire i lotti di produzione proposta da While True porta diversi vantaggi non indifferenti per qualsiasi azienda, come:
- Raccolta di dati digitali. Come detto, gli operatori non utilizzano carta e si affidano a lettori di codici a barre o a dispositivi mobili per scansionare QR Code o tag RFID con cui riescono a raccogliere le informazioni legate ai prodotti senza perdere tempo a inserire questi dati manualmente a sistema.
- Informazioni in tempo reale. I dati raccolti sono subito disponibili e questo consente di tracciare in tempo reale lo stato di un prodotto, per esempio sapere se è in magazzino o è già stato spedito.
- Rintracciabilità di ogni componente. Se un componente viene spedito ma risulta difettoso, rintracciare l’intero lotto di produzione è molto più semplice, poiché è sufficiente scansionare il barcode presente sul prodotto per risalire a tutte le sue movimentazioni e al lotto di cui fa parte. Ciò garantisce di rispondere in maniera rapida e tempestiva in caso di malfunzionamenti o inconvenienti vari.
- Affidamento a dispositivi aziendali presenti in azienda. Infine, non possiamo non sottolineare come la soluzione di While True non richieda l’adozione di nuovi strumenti specifici per effettuare il tracking seriale di magazzino. Infatti, è sufficiente utilizzare smartphone, tablet o palmari su cui installare la soluzione e utilizzare questi dispositivi come veri e propri strumenti per scansionare i codici. Questo è possibile mediante l’integrazione con la fotocamera e con la possibilità di implementare dei barcode reader meno impegnativi (e meno costosi) di quelli industriali.
Scopri la tua soluzione dedicata
Hai bisogno di effettuare il tracking seriale di magazzino per gestire e organizzare al meglio i lotti di produzione, ma non sai come fare? Compila il form qui sotto, contattaci e riportaci le tue esigenze specifiche. Costruiremo per te una soluzione tailor made che possa incontrare le tue necessità aziendali.