Diventare un’azienda agile è uno dei principali obiettivi che le organizzazioni devono raggiungere oggigiorno per essere competitive sul mercato. Se non avete mai sentito la parola agilità applicata al mondo del business, concentriamoci allora sul suo significato e sul contesto economico che stiamo vivendo.

In primo luogo, secondo il Dr. Saša Baškarada, Senior Cloud Transformation Consultant, Amazon Web Services (AWS) Professional Services, diventare un’azienda agile significa avere “un adattamento evolutivo rapido, continuo e sistematico e un’innovazione imprenditoriale diretta a ottenere e mantenere un vantaggio competitivo. Al contrario, le organizzazioni che si adattano o innovano lentamente, periodicamente o in modo ad hoc non sono considerate agili”.

Secondo queste parole, essere agili per un’azienda è essenziale per rimanere competitivi, perché altrimenti il rischio è di fallire. In effetti, il periodo storico che abbiamo vissuto, fortemente condizionato dalla pandemia di Covid-19, ha portato le aziende a trovare ulteriori soluzioni digitali per rispondere alle nuove richieste dei clienti. Le persone hanno cambiato le loro abitudini, in particolare il modo di acquistare i beni, e le organizzazioni hanno dovuto adattarsi il più rapidamente possibile.

Ciò è legato a una trasformazione digitale che le imprese non possono più aspettare di affrontare, se non vogliono scomparire. Lo conferma il World Economic Forum, secondo cui “perché alcune aziende vanno meglio di altre – e perché alcune vanno meglio di prima? […] tendono a essere quelle aziende che hanno già implementato con successo la trasformazione digitale e i modelli di business basati su piattaforme, o quelle che sono state in grado di adottare rapidamente la digitalizzazione. Le aziende che non si trasformano digitalmente rimarranno indietro e cesseranno di esistere”.

5 Dimensioni del modello operativo

Tuttavia, il processo di trasformazione digitale è solo una delle componenti necessarie per essere agili, infatti, come riporta un articolo di McKinesy, possiamo trovare 5 dimensioni del modello operativo:

  • Strategia. Uno scopo e una visione condivisi e incarnati in tutta l’organizzazione.
  • Struttura. Una rete di team con potere decisionale.
  • Processo. Cicli decisionali e di apprendimento rapidi.
  • Persone. Un modello di persone dinamico che accende la passione.
  • Tecnologia. Tecnologia abilitante di nuova generazione.

Tuttavia, dobbiamo abbandonare l’idea errata comune che la stabilità e la scala debbano essere sacrificate per la velocità e la flessibilità. Una vera organizzazione agile è in grado di combinare entrambe le cose: una solida struttura portante fornisce la stabilità per sviluppare e scalare capacità dinamiche.

Benefici dell’essere agile

Per mostrarti i vantaggi di diventare un’azienda agile, chiediamo ancora una volta a McKinsey di venire in nostro aiuto attraverso una recente indagine che può mostrare molto bene i benefici dell’essere agili. Da un’indagine condotta su 22 organizzazioni in sei settori, i risultati principali sono stati:

  • Il coinvolgimento dei dipendenti è passato da +20 a +30 punti di miglioramento. Un livello più alto di coinvolgimento della forza lavoro che ha una missione chiara e che è più focalizzata sui clienti.
  • La soddisfazione dei clienti è migliorata da +10 a +30 punti. Un’azienda incentrata sul cliente è in grado di offrire esperienze end-to-end di qualità superiore.
  • Le prestazioni operative sono migliorate dal 30% al 50%. C’è stato un importante miglioramento in termini di velocità, raggiungimento degli obiettivi e prevedibilità, con dipendenti che si dedicano completamente ai loro compiti.
  • Le prestazioni finanziarie sono passate dal 20% al 30% di miglioramento. Questa è la naturale conseguenza dei miglioramenti precedenti.

Per ottenere questi risultati, è necessario che le imprese abbraccino pienamente una trasformazione agile in ogni dimensione del modello operativo e che abbiano grandi ambizioni di miglioramento delle prestazioni.

Come il Low-Code aiuta ad avere un’azienda agile

Ora che abbiamo chiaro cosa significa agilità aziendale e quanto sia importante, torniamo allo scopo principale di questo articolo: diventare un’azienda agile con il low-code. Come forse sai, il low-code è una tecnologia che permette di creare applicazioni senza l’uso di codice e di concentrarsi sulla loro estetica e funzionalità.

Grazie al low-code chiunque può creare app, anche chi non ha un background di programmazione; quindi, si crea una grande accessibilità a questa tecnologia, dove gli utenti finali di queste app diventano loro stessi gli sviluppatori. Il vantaggio di tutto ciò è che loro hanno una conoscenza più approfondita delle esigenze aziendali e questo gli consente di creare applicazioni ancora più specifiche attraverso un iter più semplice, snello e veloce.

Questo vantaggio, sommato alla rapidità di sviluppo, dato che prodotti funzionanti e design visivamente accattivanti possono essere creati in pochi minuti anziché in settimane, consente alle aziende di adattarsi in modo rapido, flessibile e deciso per supportare i cambiamenti interni e rispondere alle nuove sfide del mercato. Infatti, la riduzione del tempo da dedicare alla risoluzione dei problemi e l’offerta di soluzioni più personalizzate in base ai cambiamenti del contesto economico sono i punti chiave per diventare un’azienda agile.

Inoltre, l’uso del low-code significa che gli sviluppatori costruiscono rapidamente minimum valuable product (MVP) per convalidare le idee e i requisiti dei clienti prima di sprecare risorse in caratteristiche e funzionalità che i clienti potrebbero non apprezzare. In base a ciò, Joshua Davidson di ChopDawg.com e membro del Forbes Technology Council afferma che “mi piace l’idea che le persone costruiscano rapidamente un MVP, ottengano rapidamente un feedback, si adattino al volo e non aumentino i costi per farlo. Prevedo che anche i liberi professionisti saranno in grado di trarne vantaggio”.

Soluzioni While True che rendono la tua azienda agile

Ogni soluzione proposta da While True dedicata a diversi ambiti come delivery & asset tracking, qualità della produzione o l’installazione e manutenzione di impianti è altamente personalizzata e pensata per essere chiara, intuitiva ed efficace.

Come fa? Chiaramente attraverso tecnologie avanzate, tra cui appunto il low-code. Mediante questa tecnologia, vengono raggiungere l’obiettivo di un’azienda agile diventa più facile e immediato, proprio perché consente un incredibile snellimento di tutti i processi.

Se sei interessato più nello specifico su quali soluzioni While True è in grado di elaborare e quali strumenti utilizzi per rendere attuabili le tue richieste, allora compila il form qui sotto e contattaci!