Di digitalizzazione aziendale se ne fa sempre un gran parlare, in particolare dell’importanza di avere processi, strumenti e soluzioni che siano digitali e consentano di gestire le proprie attività in maniera più semplice ed efficace.
Per le aziende italiane, dunque, non è un argomento nuovo, eppure lo stato della digitalizzazione aziendale in Italia non è certo dei più rosei. Ciò, perlomeno, è quello che emerge dalla nuova ricerca realizzata da The European House – Ambrosetti e Workday, intitolata “Innovazione e nuovi modelli organizzativi: obiettivi e sfide per i Cfo”.
A tal proposito, la ricerca sottolinea come nel nostro paese le aziende siano ancora indietro rispetto agli altri paesi europei per quanto riguarda gli investimenti nel settore tecnologico. Difatti, l’81% delle imprese italiane investe non più del 10% del proprio fatturato per la digitalizzazione, rendendo questo passaggio ancora più difficile a causa di risorse non adeguate.
Per darvi qualche numero un po’ più concreto, vi basti sapere che:
- Il 16% delle aziende italiane investe meno dell’1% in relazione al proprio fatturato;
- Il 65% investe tra l’1% e il 10%;
- L’11% investe tra il 10% e il 20%;
- L’8% investe oltre il 20%.
Dati come questi rimarcano una volta in più come il processo di trasformazione digitale da parte delle aziende avvenga in maniera stentata, dove tanti ancora non si sentono sicuri ed evitano, mentre altri (pochi, effettivamente) decidono di investire puntando forte su nuove tecnologie e strumenti.
Quale tecnologia più utilizzata dalle aziende italiane?
Tra le tecnologie più utilizzate dalle imprese che decidono di intraprendere il percorso di digitalizzazione aziendale troviamo il Cloud, che si afferma con l’82%. A seguire, troviamo le Business Application (62%), Cybersecurity (53%), Big data e intelligenza artificiale (46%), Internet delle cose (38%), Robotica e automazione (36%), Calcolo ad alte prestazioni e High performance computing (11%).
A proposito del Cloud, le moderne soluzioni offrono un approccio e un’implementazione molto diversa e più semplificata rispetto al passato. Le soluzioni e possibilità sono davvero tantissime, anche While True mette in campo un servizio di Cloud completo e personalizzabile a seconda delle necessità della singola azienda.
Tutto ciò garantisce organizzazioni più solide e strutturate, evitando così sistemi obsoleti e frammentari che aumentano il rischio di commettere errori o di creare ostacoli che potrebbero compromettere le iniziative di business.
Servono più fondi? Sì, ma anche un cambio culturale
Certo, la digitalizzazione aziendale non è un processo immediato e super economico, sia chiaro. Specialmente per le piccole/medie imprese, le quali costituiscono il tessuto economico su cui si basa il nostro Paese.
Ciononostante, i motivi economici, secondo la ricerca, sono minori, come l’incertezza sul ritorno degli investimenti (ROI) che riguarda il 32% delle aziende, mentre la mancanza di investimenti solo il 30%. O ancora, la mancanza di infrastrutture adeguate concerne il 18% delle imprese analizzate e le difficoltà dovute all’indisponibilità dei fornitori solamente il 17%.
Ciò che fa veramente la differenza riguarda la cultura aziendale (52%) e la carenza di competenze (48%). Non si conoscono questi nuovi strumenti e queste soluzioni digitali, per cui l’adozione diventa assai più complicata. È necessario riuscire a comprendere come queste tecnologie possano davvero migliorare i processi in atto, altrimenti il rischio è di rimanere troppo indietro rispetto a chi, invece, questo desiderio di innovazione lo ha già e sta cercando di implementare nuove soluzioni nel proprio business.
Non è neppure un caso che anche il DESI (Digital Economy and Society Index), ovvero l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società introdotto dalla Commissione Europea, riporti come in Italia oltre la metà dei cittadini non disponga di competenze digitali di base. Una problematica che si riallaccia perfettamente con il mondo del business italiano.
Cerchi una soluzione digitale?
Se cerchi una soluzione personalizzata e digitale per il tuo business, compila il form qui sotto e contattaci per saperne di più!