E’ la tecnologia che rivoluziona l’accesso e l’esperienza utente rendendola accessibile sempre ed ovunque. Approfondiamo meglio cos’è SAPUI5.
SAPUI5 è un application framework sviluppato da SAP SE pensato per lo sviluppo di applicazioni web e mobile enterprise-ready. È nato con lo scopo di essere il punto di riferimento per le UI (interfacce utenti) dei nuovi prodotti SAP SE ed è effettivamente usato nei prodotti principali quali le app SAP Fiori e la console amministrativa di SAP Cloud Platform.
La libreria è utilizzabile sia con licenza commerciale (inclusa nelle licenze di vari prodotti quali ad esempio SAP Cloud Platform, SAP HANA, SAP NetWeaver 7.4+) che con licenza open source (Apache 2.0) sotto il nome di OpenUI5.
È basato su tecnologie open source e include un set completo e curato di widget grafici mobile-first che permettono di realizzare interfacce utente responsive e coerenti sia nei browser che sui dispositivi Android e iOS, sviluppando un’unica applicazione. Il framework dispone di caratteristiche enterprise fornendo il supporto avanzato per l’internazionalizzazione come la scrittura Right-to-left e i calendari diversi dal gregoriano, vari strumenti di monitoraggio integrati in SAP Cloud Platform, e le implementazioni dei principali protocolli di autenticazione, autorizzazione e protezione dei dati.
SAPUI5: L’ambiente di Sviluppo
All’interno di SAP Cloud Platform è disponibile l’IDE ufficiale “SAP WEB IDE” pensato per lo sviluppo delle applicazioni SAPUI5, che unisce completezza e semplicità di utilizzo; inoltre, essendo un IDE Browser-based, esso permette di concentrarsi sullo sviluppo, senza dovere installare e manutenere tool e prerequisiti su varie workstation. In alternativa, data che la struttura del framework non prevede specifiche dipendenze da tools, è possibile usare un qualsiasi IDE, quali Eclipse, Visual Studio, Visual Studio Code.
Cos’è SAPUI5: Integrazione e App Mobile
Per consentire l’accesso ai dati e l’integrazione dell’applicazione con l’ERP aziendale, il framework prevede la connessione a servizi web sicuri basati sul OData (un protocollo aperto per esporre API RESTful interoperabili) ed integra i più moderni metodi di autenticazione e protezione dei dati. Questi endpoint OData vengono esposti da vari prodotti SAP SE, quali SAP Cloud Platform Business API, SAP Netweaver Gateway, da SAP Hybris Cloud for Customer OData API, da SAP HANA XS, oppure si possono sviluppare in maniera efficace appoggiandosi all’ecosistema Microsoft .Net (Asp.Net Web API Odata o WCF).
In caso di applicazioni mobile ibride (Android e iOS), il framework è integrato con il servizio SAP Cloud Platform Mobile Services (HCPms) e, attraverso i plugin SAP Kapsel, offre l’autenticazione integrata, l’autorizzazione per ruoli, il monitoraggio, le analytics, le notifiche real time, e la possibilità di gestire gli aggiornamenti automatici del software mobile senza doversi appoggiare agli app store pubblici.
Con SAPUI5 puoi implementare anche applicazioni non necessariamente connesse ai prodotti SAP SE, dato che si basa su tecnologie aperte e standard industriali diffusi. Quindi sembra che, rispetto al passato, SAP SE abbia deciso di aprirsi molto a tecnologie non proprietarie e all’interoperabilità, e questo non fa altro che stimolare l’utilizzo dei suoi nuovi prodotti.
Compila il form qui sotto e contattaci per avere una consulenza su SAPUI5 o per approfondire come questa tecnologia può portare vantaggi ai tuoi processi.