Abbiamo parlato dell’importanza del tracciamento degli asset e di quanto riuscire a monitorarli sia fondamentale in termini di contenimento di costi e ottimizzazione dei processi (puoi leggere l’articolo qui).
Proprio per questo motivo nel contesto sempre più competitivo della supply chain avere un tracciamento efficace degli asset è diventato un fattore chiave per il successo di tantissime aziende. Il monitoraggio accurato e tempestivo dei beni lungo l’intera catena di approvvigionamento può portare, oltre a ciò che abbiamo detto prima, a una maggiore visibilità, efficienza operativa e riduzione delle perdite.
Strettamente collegato al tracciamento degli asset, e quindi al concetto di tracciabilità, troviamo quello di rintracciabilità degli asset. Attraverso questo metodo si risale verso la catena produttiva per controllare quali passaggi un asset ha compiuto. Questo si rivela essere assai utile nei casi in cui sorgano delle problematiche e sia necessaria comprendere chi ha utilizzato l’asset o se ha svolto un passaggio errato.
In ogni caso, nell’articolo di oggi vogliamo soffermarci sul tracciamento ed è per questo che vogliamo condividere 10 preziosi consigli per massimizzare il valore del tracciamento degli asset nella supply chain. Vediamoli!
Definisci obiettivi chiari
Prima di implementare un sistema di tracciamento degli asset, stabilisci obiettivi specifici che vuoi raggiungere. Puoi concentrarti sulla riduzione delle perdite, sull’ottimizzazione dei tempi di consegna o sull’aumento della visibilità dei beni lungo la catena di approvvigionamento.
Avere degli obiettivi chiari e affidarti ai giusti KPI ti permette di avere più possibilità di raggiungerli. Inoltre, questi obiettivi devono essere trasmessi al team di lavoro, affinché possano essere condivisi e raggiunti in tempi più brevi.
Scegli la tecnologia adeguata
Esplora le diverse tecnologie disponibili per il tracciamento degli asset, come i codici a barre, i QR Code, i tag RFID o i sistemi GPS. Valuta le caratteristiche e i costi associati a ciascuna opzione per trovare quella più adatta alle tue esigenze.
A tal proposito, While True mette in campo soluzioni dedicate che sfruttano queste tecnologie, permettendoti di scannerizzare i codici di riferimento mediante l’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone, tablet o palmari. Strumenti sicuramente più economici, che consentono molta più manualità e facilità di adozione da parte degli utenti.
Integra il sistema con i processi aziendali
Assicurati che il sistema di tracciamento degli asset sia integrato con i processi aziendali esistenti. Questo garantirà una transizione fluida e una migliore adozione da parte dei dipendenti.
In questo caso While True tramite i suoi strumenti fa affidamento alle WEB API per garantire velocità di integrazione e utilizzo. Essere integrabili con il software già in uso in azienda non è da tutti ed è un aspetto che può fare la differenza nel momento della scelta del proprio fornitore.
Standardizza i processi di registrazione
Stabilisci procedure chiare e standard per la registrazione degli asset nel sistema. Ciò contribuirà a mantenere l’accuratezza dei dati e a semplificare le attività di monitoraggio successivo. L’obiettivo principale è la semplificazione dei processi e va da sé che sistemi di registrazione complessi possono solo provocare ulteriori problematiche.
Ecco perché affidarsi a strumenti e soluzioni digitali diventa prioritario oggigiorno, dal momento che attraverso l’automazione e l’utilizzo di dati digitali i processi vengono snelliti in maniera significativa.
Forma il personale
Assicurati che il personale coinvolto nel tracciamento degli asset sia adeguatamente formato sull’utilizzo del sistema. Fornisci sessioni di formazione per garantire che tutti comprendano l’importanza del tracciamento e siano in grado di utilizzare correttamente gli strumenti disponibili.
Un personale formato potrà rispondere agli inconvenienti in maniera più pronta e saprà destreggiarsi meglio nell’utilizzo degli strumenti forniti.
Implementa la geolocalizzazione
Se i tuoi asset si trovano in diverse località, considera l’implementazione di un sistema di geolocalizzazione. Questo fornirà informazioni in tempo reale sulla posizione degli asset, consentendo una gestione più efficiente e la riduzione dei tempi di ricerca.
Un aspetto, questo, di assoluta importanza e che si ricollega anche all’aspetto di rintracciabilità di cui parlavamo all’inizio di questo articolo. Solo un sistema di asset tracking può garantire questo tipo di beneficio.
Utilizza l’analisi dei dati
Sfrutta al massimo i dati raccolti dal sistema di tracciamento degli asset. Applica tecniche di analisi per ottenere informazioni utili sulle tendenze di utilizzo, gli eventuali ritardi o le zone critiche nella supply chain.
Ma come si analizzano questi dati? Grazie a TDox, la piattaforma di sviluppo in multi-esperienza prodotta da While True, è possibile raccogliere dati digitalmente sul campo, i quali vengono automaticamente inseriti a sistema. Queste informazioni andranno a formare, sempre in automatico, dei veri e propri report che potrai analizzare comodamente senza necessità di trascrivere tutto a mano.
Monitora la manutenzione
Non limitarti solo al tracciamento della posizione degli asset, ma monitora anche il loro stato di manutenzione. Imposta avvisi per le scadenze di manutenzione o per il rilevamento di malfunzionamenti, in modo da poter intervenire tempestivamente.
Sempre grazie a TDox è possibile impostare delle ricorrenze all’interno della sezione Agenda della piattaforma che ti ricorderanno quando effettuare le manutenzioni. Tutto ciò per permetterti di attivare una manutenzione predittiva con la quale analizzare le performance e prevenire i guasti alle apparecchiature prima che si verifichino.
Aggiorna regolarmente il sistema
Mantieni il sistema di tracciamento degli asset aggiornato con le ultime tecnologie e funzionalità disponibili. Ciò garantirà la massima efficienza e la conformità agli standard di settore in continua evoluzione.
Realtà aumentata, intelligenza artificiale, machine learning e tutte le tecnologie che possono essere utili per rimanere al passo e adottare sempre la miglior soluzione sul mercato.
Valuta l’outsourcing
Se la gestione interna del tracciamento degli asset è complessa o onerosa, valuta l’opzione dell’outsourcing. Collaborare con un partner esperto, come While True, può offrire soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze specifiche.
Contattaci ora
Massimizza il valore del tracciamento degli asset nella tua supply chain!
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a implementare una soluzione di asset tracking su misura per la tua azienda. La nostra esperienza e competenza nel campo ci consentono di offrire soluzioni efficaci che ottimizzano l’efficienza operativa e migliorano la visibilità dei tuoi beni lungo l’intera catena di approvvigionamento. Compila il form qui sotto!